Mutuo Green e Mutuo Under 36: le soluzioni per acquistare casa risparmiando

 

Nel panorama dei finanziamenti immobiliari, due tipologie di mutuo stanno guadagnando sempre più attenzione: il mutuo green e il mutuo under 36. Entrambi offrono vantaggi significativi per chi desidera acquistare casa, seppur con finalità diverse. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta e quali sono i requisiti per accedervi.

Mutuo Green: cos’è e come funziona

Il mutuo green è una soluzione pensata per chi acquista un immobile ad alta efficienza energetica o per chi intende ristrutturare una casa con interventi volti a migliorarne le prestazioni energetiche. Le banche offrono tassi agevolati e condizioni vantaggiose per incentivare l’acquisto di abitazioni in classe energetica A o B, oppure per ristrutturazioni che portino a un miglioramento di almeno due classi energetiche.

Vantaggi del mutuo green:

  • Tassi d’interesse più bassi rispetto ai mutui tradizionali.
  • Possibilità di accedere a incentivi statali e detrazioni fiscali.
  • Maggiore risparmio sulle bollette grazie a un immobile energeticamente efficiente.
  • Contributo alla sostenibilità ambientale.

Mutuo Under 36: agevolazioni per i giovani acquirenti

Il mutuo under 36 è una misura introdotta dal Governo per facilitare l’accesso alla prima casa ai giovani. I benefici sono destinati a chi ha meno di 36 anni e un ISEE inferiore a 40.000 euro annui. Tra le agevolazioni più rilevanti, spicca l’esenzione dall’imposta di registro, catastale e ipotecaria, oltre alla possibilità di ottenere una garanzia statale fino all’80% dell’importo del mutuo.

Principali vantaggi del mutuo under 36:

  • Esenzione dalle imposte di acquisto.
  • Accesso a tassi agevolati grazie alla garanzia statale.
  • Maggiore facilità di accesso al credito anche per chi ha poca liquidità iniziale.

Conclusione

Sia il mutuo green che il mutuo under 36 rappresentano opportunità concrete per chi desidera acquistare casa risparmiando. Il primo è ideale per chi punta all’efficienza energetica, mentre il secondo offre un aiuto concreto ai giovani. Valutare attentamente le condizioni offerte dalle diverse banche e confrontare le agevolazioni disponibili è fondamentale per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Hai domande o vuoi condividere la tua esperienza su questo tema? Scrivici nei commenti!

ZETACASE SERVIZI IMMOBILIARI

📍 Via Cavour 25, Orzinuovi (BS)
📞 350 0396304
📧 info@zetacase.it
🌐 www.zetacase.it


Commenti

Post popolari in questo blog

Ma il notaio… è vero che controlla tutto?

Perché non tutte le Agenzie Immobiliari sono in grado di valutare correttamente casa tua

Prezzi delle case alle stelle! Quali sono le cause?

Il credito d’imposta per il riacquisto della prima casa: guida completa

Meglio acquistare o affittare? Le risposte alle domande più frequenti

La vendita di un immobile ricevuto in donazione: profili giuridici e criticità operative

E se ho un immobile da vendere con presenza di nuda proprietà ed usufrutto?

Chi Paga le Spese Straordinarie in Condominio? Il Dilemma in Caso di Vendita dell’Immobile

Quando le case si vendevano sulla fiducia e la burocrazia arrivava dopo…

La storia di Gianni: quando un sogno si scontra con la realtà burocratica (e la concorrenza se ne infischia!)