Imposte prima casa e agevolazioni: tutto quello che devi sapere
Comprare casa è
uno dei passi più importanti della vita, soprattutto quando si tratta della prima
abitazione. Oltre alla scelta dell'immobile perfetto, ci si trova spesso a
fare i conti con una serie di costi, tra cui le imposte. Ma fortunatamente,
esistono agevolazioni fiscali pensate proprio per chi acquista la sua
prima casa. In questo articolo ti spiego in modo semplice e chiaro quali sono
queste imposte e come puoi risparmiare grazie ai benefici previsti dalla legge.
Quali sono le
imposte da pagare sull'acquisto della prima casa?
Quando acquisti
una casa, devi versare alcune imposte allo Stato. Le imposte variano a seconda
che tu stia acquistando da un privato o da un’impresa costruttrice.
🏠 Acquisto da un privato:
- Imposta di registro: 2% sul valore catastale
dell’immobile (anziché il 9% previsto per la seconda casa).
- Imposta ipotecaria: fissa, pari a 50 euro.
- Imposta catastale: fissa, pari a 50 euro.
🏗️ Acquisto da un’impresa (entro 5 anni
dalla costruzione):
- IVA: 4% sul prezzo di vendita dichiarato.
- Imposta di registro: fissa, 200 euro.
- Imposta ipotecaria: fissa, 200 euro.
- Imposta catastale: fissa, 200 euro.
Requisiti
per ottenere le agevolazioni prima casa
Per poter
usufruire delle agevolazioni fiscali, devi rispettare alcuni requisiti
fondamentali:
- L’immobile deve essere ad uso
abitativo, e non
rientrare nelle categorie catastali di lusso (A1, A8, A9).
- Deve trovarsi nel Comune dove hai
la residenza, o dove intendi trasferirla entro 18 mesi dall’acquisto.
- Non devi essere già proprietario (nemmeno in quota o in comunione dei
beni) di un’altra casa acquistata con le stesse agevolazioni.
- Non devi essere titolare di diritti
di uso, usufrutto o abitazione su un’altra casa nello stesso Comune.
Bonus under
36: un’agevolazione in più per i giovani
Fino al 31
dicembre 2025 (salvo proroghe), i giovani under 36 con un ISEE inferiore a
40.000 euro possono beneficiare di ulteriori vantaggi:
- Esenzione dall’imposta di registro,
ipotecaria e catastale.
- Credito d’imposta pari all’IVA
versata, se si
acquista da un’impresa.
Un incentivo
concreto per aiutare i giovani ad acquistare casa, specialmente in un momento
storico in cui i prezzi degli immobili e i tassi dei mutui non sono sempre
favorevoli.
In sintesi
Acquistare la
prima casa comporta una serie di spese, ma le agevolazioni fiscali
disponibili permettono di risparmiare una cifra significativa. Conoscere
bene queste norme ti aiuta a pianificare meglio il tuo acquisto e ad evitare
spiacevoli sorprese. Se hai dubbi, rivolgerti a un notaio o a un consulente
fiscale è sempre una buona idea.
💡 Consiglio extra: conserva tutta la documentazione relativa al
tuo acquisto, potresti averne bisogno anche per futuri benefici fiscali, come
le detrazioni sui mutui o sulle ristrutturazioni.
ZETACASE SERVIZI
IMMOBILIARI
📍 Via Cavour 25, Orzinuovi (BS)
📞
350 0396304
📧
info@zetacase.it
🌐 www.zetacase.it
Commenti
Posta un commento